Domenica a Palazzo 2025

Si comincia domenica 26 gennaio, ore 17, con "Comode, pitali, bidet: storia intima dell'igiene". Sarà Flora Fiorini, del Servizio educativo di Imola Musei, a raccontare attraverso gli oggetti legati all'igiene quotidiana conservati nel palazzo di come si è evoluta nel tempo la cura del corpo.

Domenica, 9 febbraio, ore 17 si prosegue con "I bambini di casa Tozzoni. Istitutrici, precettori e giochi nel cortile". Laura Berti Ceroni, archivista, seguirà le tracce dì documenti e fotografie che raccontano la vita dei bambini che abitarono nel palazzo studiando sotto la guida di severe signorine tedesche o più materne istitutrici francesi; dei loro giochi che hanno visto come protagonista il grande cortile che ancora oggi accoglie numerosi passanti e visitatori.

Domenica 23 febbraio ore 17 Lorenzo Lorenzini, storico dell'arte, direttore della Pinacoteca di Cento, parlerà di "Fate luce!". L'oro dei mobili del Settecento, i colori tenui delle stanze ottocentesche, i cristalli della tavola apparecchiata… tutto brillava grazie alla luce di candele, lampade e abat-jour. Seguiremo il filo sottile della luce lasciato dalle lampade che nel corso dei secoli hanno illuminato il palazzo.

La rassegna si concluderà domenica 9 marzo alle 17 con Oriana Orsi, curatrice delle collezioni storico artistiche di Imola Musei con "C'è un uomo in vestaglia a palazzo Tozzoni!". Cercheremo di scoprire qualcosa di più del misterioso gentiluomo del ritratto appeso nell'appartamento barocchetto che ci guarda con aria tranquilla, abbigliato con un'elegante parrucca e fasciato da una vestaglia di seta.


Gli incontri della rassegna "Domenica a palazzo" sono gratuiti e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Informazioni utili Palazzo Tozzoni  via Garibaldi, 18
Imola Musei
Tel. 0542 602609
mailto:musei@comune.imola.bo.it


https://imolamusei.it/eventi/domenica-a-palazzo-2025/



Dove: Imola

Tipologia evento: Incontri - Eventi culturali - Visite Guidate

Date: dal 26/01 al 09/03/2025