- Home
- Eventi
Eventi
I Concerti dell’Accademia 2025
SERIE MASTER
Sala Mariele Ventre, Palazzo Monsignani, ore 20:45
29 gennaio
Artisti in Trio
Anton Dressler, clarinetto
Alain Meunier, violoncello
Ingrid Fliter, pianoforte
15 febbraio –
Nicolò Manachino e Alberto Navarra, flauto
Marianna Tongiorgi, pianoforte
26 febbraio –
Francesco Levato, chitarra
19 marzo –
Quartetto Adorno
Edoardo Zosi e Liù Pelliciari, violini
Benedetta Bucci, viola
Francesco Stefanelli, violoncello
23 aprile
Duo pianistico André Gallo – Igor Roma
In ricordo del Maestro Lazar Berman
10 maggio
PROGETTO BRAHMS_ANTEPRIMA
h.20:30 Auditorium Manzoni Bologna
Johannes Brahms
Concerto n. 1 in re minore per pianoforte e orchestra, op. 15
Sinfonia n. 3 in fa maggiore, op. 90
29 maggio –
Mariangela Vacatello, pianoforte
26 settembre –
PROGETTO BRAHMS_ANTEPRIMA
h.20:30 Auditorium Manzoni Bologna
Johannes Brahms
Concerto per pianoforte n. 2 in si bemolle maggiore, op. 83
Modest Petrovič Musorgskij
Quadri di un'esposizione (orch. Maurice Ravel)
Nikola Meewsen, pianoforte
Martijn Dendievel direttore
Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
ACQUISTA ABBONAMENTO A TUTTI I SEI CONCERTI IN SALA MARIELE VENTRE
SERIE YOUNG
Sala Cefla, Palazzo Monsignani, ore 18:30
ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Concerti dedicati alla Cefla
14 febbraio
Riccardo Brandi, sassofono
Giulio Chiarini, pianoforte
~~~
Wataru Mashimo, pianoforte
28 febbraio
Maria Mafalda Mazzon, violoncello
Alessio Lowenthal, pianoforte
~~~
Greta Lobefaro, pianoforte
7 marzo
Andrea Stringhetti, violoncello solo
~~~
Gea Marchi, flauto
Daniele Ceraolo, pianoforte
21 marzo
Quartetto Munari
Tommaso Caprioli e Sofia Ceci, violini
Edoardo Cessari, viola
Irene Barsanti, violoncello
~~~
Silvia Borghese, violino
Sofia Donato, pianoforte
4 aprile
Francesco Bellarosa, chitarra
~~~
Duo Lorenzo Felicioni e Tommaso Ridolfi, pianoforte a 4 mani
11 aprile
Ryusuke Sasaki, pianoforte
~~~
Trio De Feo
Davide De Feo, clarinetto
Alessandro De Feo, violoncello
Gabriele De Feo, pianoforte
2 maggio
Trio David
Gloria Santarelli, violino
Chiara Mazzocchi, viola
Tommaso Castellano, violoncello
con Giulia Zampieri al pianoforte
~~~
Quartetto d'archi
Gloria Santarelli e Beatrice Ferrari, violini
Darya Filippenko e Edoardo Cessari, viole
con Enrico Zambon al violoncello
23 maggio
Federico Segurini, pianoforte
~~~
Quartetto Respighi
Gioele Bellagamba e Michele Braghini, violini
Fiamma Kamenchtchik, viola
Giovanni D'Ettorre, violoncello
con Anastasia Fioravanti al pianoforte
___________________________________________________________
NUOVE SCRITTURE a cura dell'Accademia di Composizione
Rocca Sforzesca, ore 18:30
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
6 giugno
Nuove composizioni di Gioia Gurioli, Giulia Santagostino, Diana Montanari, Francesco Morabito, Francesca Vespignani, Nicoletta Fenati, Luca Battistel.
Le composizioni saranno eseguite dagli allievi dell'Accademia di Imola
https://www.imolamusicacademies.org/i-concerti-dellaccademia-2025/https://www.imolamusicacademies.org/i-concerti-dellaccademia-2025/
Dove: Imola
Tipologia evento: Musica e Danza
Date: dal 29/01 al 25/09/2025