- Home
- Eventi
Eventi
Emilia Romagna Festival: stagioni 2024/2025 a Imola, Faenza, Forlì e Castel San Pietro
Programma Teatro Ebe Stignani
Sabato 26 ottobre ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Storie d'amore senza fine
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
ALEXANDER GADJIEV pianoforte
DMITRY MATVIENKO direttore
Musiche di Brahms, Prokof'ev
IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE TOSCANINI
Venerdì 8 novembre ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Riflessi romantici
TAMÁS ÉRDI pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt
Giovedì 28 novembre ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Short Trio Stories
GIOVANNI SOLLIMA violoncello
CLARISSA BEVILACQUA violino
CARLOTTA MAESTRINI pianoforte
Musiche di Led Zeppelin, Rachmaninov, Corea, Metallica, S.O.A.D (System Of A Down), Sollima, Sigur Ros
Martedì 10 dicembre ore 21
IMOLA Teatro Stignani
ETTORE PAGANO violoncello
MAXIMILIAN KROMER pianoforte
Musiche di Beethoven, Brahms, Castelnuovo-Tedesco, Poulenc
Domenica 26 gennaio ore 21
IMOLA Teatro Stignani
TRIO SMETANA
Jitka Čechová pianoforte
Markéta Janoušková violino
Jan Páleníček violoncello
Musiche di Suk, Martinu, Arensky
Venerdì 14 febbraio ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Giulietta e Romeo
Balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare
BALLETTO DI ROMA
Coreografia, scene e regia Fabrizio Monteverde
Musiche di Sergej Prokof'ev
Un'audace manipolazione dell'opera originale che fa risuonare ancora più forti sentimenti e idee nella loro traduzione in danza
IN COLLABORAZIONE CON BALLETTO DI ROMA
Lunedì 24 febbraio ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Melodia e Virtuosismo nella musica italiana
I FILARMONICI DI ROMA
Musiche di Rossini, Vivaldi, Pergolesi, Boccherini
Lunedì 3 marzo ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Ventiquattro preludi
EVA GEVORGYAN pianoforte
Musiche di Chopin, Schumann, Paganini/Liszt
Martedì 25 marzo ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Omaggio a Ebe Stignani
Galà lirico
Vincitori dello Stignani Competition 2024
DAVIDE CAVALLI pianoforte
Martedì 8 aprile ore 21
IMOLA Teatro Stignani
Omaggio a Piero Rattalino nel secondo anniversario dalla scomparsa
Beethoven dalla quotidianità alla trascendenza
ILIA KIM pianoforte e narrazione
Musiche di Beethoven
L'Opera nel Ridotto
Ridotto del Teatro Ebe Stignani
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Introduzione a cura di Luca Rebeggiani
Venerdì 29 novembre ore 20.00
Per il 100° anniversario della morte
Proiezione dell'opera
La fanciulla del West di Giacomo Puccini
Venerdì 10 gennaio ore 20.00
Proiezione dell'opera
Aida di Giuseppe Verdi
Venerdì 28 febbraio ore 20.00
Proiezione dell'opera
Le Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart
Venerdì 21 marzo ore 20.00
Proiezione dell'opera
Carmen di Georges Bizet
FAENZA 2024/25
Teatro Angelo Masini // Museo Internazionale delle Ceramiche
Lunedì 28 ottobre ore 21
FAENZA Teatro Angelo Masini
C'era una volta Cenerentola
NUOVO ALLESTIMENTO 2024
BALLETTO DI ROMA
Marisol Castellanos Cenerentola
Coreografia, scene e regia Fabrizio Monteverde
Musiche di Georg Friedrich Händel
Una delle produzioni di maggior successo del Balletto di Roma, coreografia preziosa che ne ha decretato la cifra stilistica nel panorama della danza internazionale IN COLLABORAZIONE CON BALLETTO DI ROMA
Giovedì 14 novembre ore 21
FAENZA Teatro Angelo Masini
Da Salisburgo a Venezia
ENSEMBLE VIVALDI DE "I SOLISTI VENETI"
Lucio Degani, Enzo Ligresti violini
Mario Paldini viola
Giuseppe Barutti violoncello
Roberto Loreggian clavicembalo
DARKO BRLEK clarinetto
MASSIMO MERCELLI flauto
Musiche di Mozart, Vivaldi
FUORI ABBONAMENTO
Domenica 22 dicembre ore 21
FAENZA Chiesa della Beata Vergine del Paradiso
Concerto di Natale
ENSEMBLE D'ARCHI "G. SARTI" di Faenza "COLLEGIUM ORNATUS MUNDI"
CORO JUBILATE
Martina Drudi direttore del coro
Marco Farolfif Fortepiano
ALESSANDRO TAMPIERI violino solista e viola d'amore
PAOLO ZINZANI direttore
Musiche di Geminiani, Dussek, Bach, Vivaldi, Durante
IN COLLABORAZIONE CON SCUOLA DI MUSICA SARTI DI FAENZA
Ingresso libero
POMERIGGI MUSICALI AL MIC
Domenica 12 gennaio ore 15.30
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Giuseppe Sarti e la corte della Zarina Caterina II
ROBERTO NOFERINI violino
CHIARA CATTANI clavicembalo
Musiche di Sarti, Alberghi, Paisiello, Tartini
IN COLLABORAZIONE CON SCUOLA DI MUSICA SARTI DI FAENZA
POMERIGGI MUSICALI AL MIC
Domenica 2 febbraio ore 15.30
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
SAŠA DEJANOVIĆ chitarra
Musiche di Sor, Bach, Granados, Albéniz, Tárrega, Barrios
FUORI ABBONAMENTO
Sabato 8 febbraio ore 21
FAENZA Luogo da definire
Fiato al Brasile
Un grande concerto con molti tra gli ospiti che hanno partecipato alle 12 edizioni di FAB IN COLLABORAZIONE CON SCUOLA DI MUSICA SARTI DI FAENZA
Ingresso libero
POMERIGGI MUSICALI AL MIC
Domenica 16 febbraio ore 15.30
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
SANDRO LAFFRANCHINI violoncello
MICHELE GAMBA pianoforte
Musiche di Brahms, Respighi, Schumann
POMERIGGI MUSICALI AL MIC
Domenica 2 marzo ore 15.30
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
KONSTANTIN EMELYANOV pianoforte
Musiche di Haydn, Schubert, Ravel
Domenica 30 marzo ore 21
FAENZA Teatro Angelo Masini
"La Vera Storia di Billie Holiday"
DANILO REA pianoforte
BARBARA BOVOLI voce narrante
OONA REA voce
Alcuni dei brani più belli e celebri della storia del jazz si intrecceranno in un connubio tra canto prosa e jazz, dove
la fanno da padrone l'improvvisazione e la grande musica
FORLÌ GRANDE MUSICA 2024
Teatro Diego Fabbri // Abbazia di San Mercuriale
Martedì 29 ottobre ore 21
FORLÌ Teatro Diego Fabbri
ORCHESTRA DELLA TOSCANA
DIEGO CERETTA direttore
FRANK PETER ZIMMERMANN violino
Musiche di Beethoven, Schumann, Mendelssohn-Bartholdy
Martedì 19 novembre ore 21
FORLÌ Teatro Diego Fabbri
Quadri di un'esposizione
BORIS PETRUSHANSKY pianoforte
Musiche di Schumann, Musorgskij
Mercoledì 4 dicembre ore 21
FORLÌ Teatro Diego Fabbri
Sergio Cammariere & Special Guests
SERGIO CAMMARIERE pianoforte e voce
Giovanna Famulari violoncello
Daniele Tittarelli sax soprano
Un artista elegante, un pianista magnetico, una personalità ineccepibile affiancato da special guests che accompagneranno alcune sue composizioni
Venerdì 6 dicembre ore 21
FORLÌ Abbazia di San Mercuriale
Concerto di Natale
YOUNG MUSICIANS EUROPEAN ORCHESTRA
SANCHO ALMENDRAL direttore
Musiche di J.S. Bach, Mozart, Vivaldi
Dove: Emilia romagna
Tipologia evento: Musica e Danza
Date: dal 13/09 al 08/04/2025